10 marzo ’48. La mafia uccide Placido Rizzotto Il 16 marzo 1978 (giorno della presentazione del nuovo governo, il quarto guidato da Giulio Andreotti) la Fiat 130 che trasporta Aldo Moro dalla sua abitazione alla Camera dei deputati, viene intercettata tra via Fani e via Stresa da un commando delle Brigate Rosse. I cinque uomini della scorta (Domenico Ricci, Oreste Leonardi, Raffaele Iozzino, Giulio Rivera e Francesco Zizzi) vengono uccisi sul colpo, Aldo Moro è sequestrato Come ogni 21 marzo , la Cgil insieme a Libera ha ricordato tutte le vittime innocenti delle mafie. Lo ha fatto nonostante il virus ci abbia imposto l’isolamento, con una campagna social Diciotto anni fa, il 23 marzo 2002 , la Cgil riempiva il Circo Massimo e respingeva l’assalto del governo Berlusconi e di Confindustria all’articolo 18. Tre milioni di persone in strada per difendere il diritto - di padri e figli - a un lavoro dignitoso 24 marzo 1944, Fosse Ardeatine, l'ordine è stato eseg...