30 giugno - 8 luglio 1960 : manifestazioni antifasciste a Genova, Roma, Palermo, Reggio Emilia. Le parole di Pertini, Natoli, Pasolini, Amodei Pertini, 40 anni fa l’elezione del “presidente degli italiani”. Partigiano e membro dell’Assemblea costituente, l’ 8 luglio 1978 diventava settimo presidente della Repubblica eletto con 832 voti su 995, la maggioranza più larga della storia repubblicana 14 luglio 1948, l’attentato a Togliatti 14 luglio 1948, lo sciopero generale colpì Di Vittorio all’improvviso Il fattaccio di via della Missione , abbiamo letto il libro di Graziella Falconi A proposito di parità Per iniziativa di Teresa Noce nel maggio 1952 viene presentato alla Camera il progetto di legge per l’«Applicazione della parità di diritti e della parità di retribuzione per un pari lavoro». L’accordo sulla parità di retribuzione tra donna e uomo sarà raggiunto il 16 luglio 1960 relativamente ai soli settori industriali (le donne otterranno la parità salarial...