Passa ai contenuti principali

Articoli da «Rassegna Sindacale» nel trigesimo della morte di Di Vittorio_ Louis Saillant

Nel novembre 1952, a Napoli, durante il III Congresso della CGIL, Di Vittorio ed io fraternizzavamo, così come era divenuta consuetudine tra noi sin dal 1945, quando ci conoscemmo. A questa parola: fraternità, noi ci si industriava di dare, in ogni nostro incontro, un senso vivo e corposo. Spirito di fraternità ponevamo nel lavoro che facevamo insieme; di fraternità erano colmi quei momenti di pausa nei quali lui - l’italiano - ed io - il francese - provavamo l’uno su l’altro e l’uno con l’altro la saldezza dei legami che stringono quella che noi siamo usi chiamare la grande famiglia dei lavoratori di tutto il mondo. A Napoli, dunque, cinque anni or sono, una delegazione di lavoratori napoletani, donò un magnifico ritratto - un quadro ad olio - del nostro indimenticabile compagno. - Tu, compagno Presidente, vieni appena due o tre volte l’anno nel mio ufficio della FSM, - dissi a Di Vittorio mentre ne ammiravo il ritratto - Non è bene, da parte tua…
Di Vittorio aveva immediatamente capito che io desideravo avere quel quadro che egli aveva nelle mani: rideva; e quel suo ridere gli illuminava il viso di un’espressione buona, fraterna. - Compagno segretario generale, non sarò mai detto che io abbia voluto privarti della mia presenza, qui, al tuo fianco - mi disse con aria gioiosa. E mi consegnò quel piccolo capolavoro, che oggi ha acquistato ai miei occhi un inestimabile valore.
Nei giorni che seguirono il III congresso della CGIL, quel ritratto di Di Vittorio fu collocato nel mio ufficio di Vienna. Il 6 febbraio, la polizia austriaca, come sappiamo, occupò i locali della FSM per estrometterci: così avevano deciso le forze reazionarie internazionali. Il comandante del reparto di polizia (che forse aveva imparato il suo cattivo francese durante l’occupazione nazista della Francia tra il 1940 e il 1944) mi fece comprendere che dovevo abbandonare tutti gli oggetti che si trovavano nella mia stanza di lavoro. - Che cosa fate? - mi domandò appena vide che staccavo dalla parete il ritratto di Di Vittorio. - Dato che parto io, il Presidente della FSM parte con me - gli feci ironicamente. - Questo è il ritratto del Presidente della FSM? - mi chiese lui con aria tra stupita e incredula. - E’ ben più che questo, caro signore. E’ il ritratto di un vero uomo. Queste furono le parole con cui lo lasciai, fissandolo con aria grave, per fargli comprendere l’abisso di differenza che vi era tra ciò che rappresentava lui e ciò che rappresentiamo noi. Il poliziotto girò la testa e guardò altrove, senza fierezza né arroganza: e, forse, con un po’ di vergogna.

Ho voluto raccontarvi questi ricordi, compagni che mi leggete, per due motivi, che si collegano agli insegnamenti che ci offre la vita, entusiasmante, di Giuseppe Di Vittorio, combattente proletario.
La prima ragione è che la frase che così spesso Di Vittorio pronunciava nei suoi discorsi: “La nostra causa è giusta!” è pregna di una significazione intensa. Non si tratta di un semplice volo oratorio: essa dice che la giustizia sta dalla nostra parte, che è presente in ogni attimo del nostro combattimento. E’ una frase che bisogna saper dire. Occorre, cioè, esser capaci di far trionfare l’idea che la giustizia, la semplice giustizia umana, la grande giustizia morale e sociale, sono valori di cui gli avversari della classe operaia non possono servirsi. Quando Di Vittorio proclamava: “La nostra causa è giusta!“, era un uomo, un uomo vero che gettava in viso agli sfruttatori del popolo una sfida, con la quale annunciava la loro inevitabile disfatta e la nostra immancabile vittoria.
La seconda ragione che mi ha fatto rievocare questi ricordi, è l’ammaestramento che da essi viene: vivere militando al servizio della classe operaia e di tutto il popolo è la vera scuola dove l’uomo attinge le vere forze capaci di fare di lui un vero uomo. Tale, mi pare, il maggiore insegnamento che scaturisce dalla vita di Giuseppe Di Vittorio. Un uomo, vero, vivo, a servizio di una causa giusta: ecco chi è stato colui con il quale, durante gli ultimi dodici anni, ho condiviso responsabilità grandiose in seno alla Federazione Sindacale Mondiale, quegli che tutti noi rimpiangiamo, compagni italiani. Che ognuno di noi - al proprio posto, quale che sia, nelle file del movimento operaio internazionale - abbia il desiderio ardente di perpetuare il ricordo di lui portando avanti la missione storica alla quale egli si è dato interamente, anima e corpo. Così Giuseppe Di Vittorio sarà sempre con noi, in mezzo a noi.

Commenti

Post popolari in questo blog

Perché l’umanità ha sempre avuto paura delle donne che volano, siano esse streghe o siano esse libere

Ve le ricordate “le due Simone”? Simona Pari e Simona Torretta, rapite nel 2004 a Baghdad nella sede della Ong per cui lavoravano e rientrate a Fiumicino dopo cinque mesi e mezzo di prigionia. “Oche gulive” le definì un giornale (volutamente con l’articolo indeterminativo e la g minuscola!) commentando il desiderio delle due ragazze di ritornare alla loro vita normale precedente il rapimento. E Greta Ramelli e Vanessa Marzullo, le due ragazze italiane rapite in Siria più o meno dieci anni dopo, ve le ricordate? Ve le ricordate ancora Carola Rackete, Greta Thunberg, Laura Boldrini, da ultima Giovanna Botteri? Cosa hanno in comune queste donne? Probabilmente tante cose, probabilmente nulla, ma una è talmente evidente da non poter non essere notata: sono state tutte, senza pietà e senza rispetto, lapidate sul web. Perché verrebbe da chiedersi? E la risposta che sono riuscita a darmi è solamente una: perché sono donne indipendenti, nel senso più vero ed intimo della parola. An

Franca Rame, Lo stupro

C’è una radio che suona… ma solo dopo un po’ la sento. Solo dopo un po’ mi rendo conto che c’è qualcuno che canta. Sì, è una radio. Musica leggera: cielo stelle cuore amore… amore… Ho un ginocchio, uno solo, piantato nella schiena… come se chi mi sta dietro tenesse l’altro appoggiato per terra… con le mani tiene le mie, forte, girandomele all’incontrario. La sinistra in particolare. Non so perché, mi ritrovo a pensare che forse è mancino. Non sto capendo niente di quello che mi sta capitando. Ho lo sgomento addosso di chi sta per perdere il cervello, la voce… la parola. Prendo coscienza delle cose, con incredibile lentezza… Dio che confusione! Come sono salita su questo camioncino? Ho alzato le gambe io, una dopo l’altra dietro la loro spinta o mi hanno caricata loro, sollevandomi di peso? Non lo so. È il cuore, che mi sbatte così forte contro le costole, ad impedirmi di ragionare… è il male alla mano sinistra, che sta diventando davvero insopportabile. Perché me l

Nel suo volto la storia dei cafoni

Pepite d’Archivio: ancora Gianni Rodari su Giuseppe Di Vittorio in un NUOVO, bellissimo testo da leggere tutto d’un fiato. Il brano, recuperato da Ilaria Romeo (responsabile dell’Archivio storico CGIL nazionale che lo conserva)  è tratto da «Paese Sera» del 3 novembre 1977 “Il 3 novembre del 1957 moriva a Lecco, dove si era recato per inaugurare la sede della Camera del lavoro, Giuseppe Di Vittorio. Ricordo la commozione di quelle ore, mentre la salma veniva trasportata a Roma per i funerali. Ricordo quei funerali. Roma ne ha conosciuti di più grandiosi. Quello di Togliatti, anni dopo, ebbe le proporzioni di una gigantesca manifestazione di forza. Ma non si è mai vista tanta gente piangere come ai funerali di Di Vittorio. Anche molti carabinieri del servizio d’ordine avevano le lacrime agli occhi. La cosa non stupiva. Di Vittorio non era stato solo il capo della Cgil e per lunghi anni un dirigente tra i più popolari del Pci: era diventato un uomo di tutti, stava nel cuore de