Passa ai contenuti principali

Dal 25 aprile al 9 maggio

Dal 25 aprile al 9 maggio trascorrono solo due settimane.

Due settimane ricchissime di eventi che La CGIL nel novecento ha cercato di raccontare come sempre attraverso foto, video, documenti d’Archivio anche inediti.

Su Rassegna.it abbiamo celebrato i 71 anni della riconquistata libertà attraverso la pubblicazione del racconto inedito di quelle giornate a Milano redatto in forma di verbale da un giovanissimo partigiano Leone (all’anagrafe Bruno Trentin).

Sempre sul 25 aprile abbiamo pubblicato i video Ora e sempre Resistenza e La Liberazione, il Patto di Roma (cui ha fatto seguito la puntata successiva Guerra fredda e ricostruzione), oltre che la riproduzione fotografica del documento attestante la resa di Genova (unico caso europeo in cui un corpo d’armata tedesco si sia arreso a formazioni partigiane) consegnato alla CGIL dal sindaco Gelasio Adamoli in occasione del secondo Congresso confederale (Genova, 4-9 ottobre 1949). Il documento, ritrovato nei locali dell’Archivio storico CGIL nazionale, è stato donato alla Segreteria confederale che oggi lo conserva.

Abbiamo festeggiato il Primo maggio attraverso foto, video (Primo maggio-La storia), il testo dell’articolo pubblicato da Giuseppe Di Vittorio su «Lavoro», giornale rotocalco della CGIL dal 1948 al 1962 per la celebrazione del Primo maggio1953, i ricordi, indimenticabili, del Primo maggio 1945.

Infine abbiamo ricordato la data del ritrovamento del corpo di Aldo Moro in via Caetani il 9 maggio 1978 attraverso l’articolo pubblicato su Rassegna.it dal titolo Il caso Moro nelle carte della Cgil.
L’articolo, arricchito dalla riproduzione digitalizzata dei documenti citati, è consultabile anche sul nostro blog.

Commenti

Post popolari in questo blog

Perché l’umanità ha sempre avuto paura delle donne che volano, siano esse streghe o siano esse libere

Ve le ricordate “le due Simone”? Simona Pari e Simona Torretta, rapite nel 2004 a Baghdad nella sede della Ong per cui lavoravano e rientrate a Fiumicino dopo cinque mesi e mezzo di prigionia. “Oche gulive” le definì un giornale (volutamente con l’articolo indeterminativo e la g minuscola!) commentando il desiderio delle due ragazze di ritornare alla loro vita normale precedente il rapimento. E Greta Ramelli e Vanessa Marzullo, le due ragazze italiane rapite in Siria più o meno dieci anni dopo, ve le ricordate? Ve le ricordate ancora Carola Rackete, Greta Thunberg, Laura Boldrini, da ultima Giovanna Botteri? Cosa hanno in comune queste donne? Probabilmente tante cose, probabilmente nulla, ma una è talmente evidente da non poter non essere notata: sono state tutte, senza pietà e senza rispetto, lapidate sul web. Perché verrebbe da chiedersi? E la risposta che sono riuscita a darmi è solamente una: perché sono donne indipendenti, nel senso più vero ed intimo della parola. An

Franca Rame, Lo stupro

C’è una radio che suona… ma solo dopo un po’ la sento. Solo dopo un po’ mi rendo conto che c’è qualcuno che canta. Sì, è una radio. Musica leggera: cielo stelle cuore amore… amore… Ho un ginocchio, uno solo, piantato nella schiena… come se chi mi sta dietro tenesse l’altro appoggiato per terra… con le mani tiene le mie, forte, girandomele all’incontrario. La sinistra in particolare. Non so perché, mi ritrovo a pensare che forse è mancino. Non sto capendo niente di quello che mi sta capitando. Ho lo sgomento addosso di chi sta per perdere il cervello, la voce… la parola. Prendo coscienza delle cose, con incredibile lentezza… Dio che confusione! Come sono salita su questo camioncino? Ho alzato le gambe io, una dopo l’altra dietro la loro spinta o mi hanno caricata loro, sollevandomi di peso? Non lo so. È il cuore, che mi sbatte così forte contro le costole, ad impedirmi di ragionare… è il male alla mano sinistra, che sta diventando davvero insopportabile. Perché me l

Nel suo volto la storia dei cafoni

Pepite d’Archivio: ancora Gianni Rodari su Giuseppe Di Vittorio in un NUOVO, bellissimo testo da leggere tutto d’un fiato. Il brano, recuperato da Ilaria Romeo (responsabile dell’Archivio storico CGIL nazionale che lo conserva)  è tratto da «Paese Sera» del 3 novembre 1977 “Il 3 novembre del 1957 moriva a Lecco, dove si era recato per inaugurare la sede della Camera del lavoro, Giuseppe Di Vittorio. Ricordo la commozione di quelle ore, mentre la salma veniva trasportata a Roma per i funerali. Ricordo quei funerali. Roma ne ha conosciuti di più grandiosi. Quello di Togliatti, anni dopo, ebbe le proporzioni di una gigantesca manifestazione di forza. Ma non si è mai vista tanta gente piangere come ai funerali di Di Vittorio. Anche molti carabinieri del servizio d’ordine avevano le lacrime agli occhi. La cosa non stupiva. Di Vittorio non era stato solo il capo della Cgil e per lunghi anni un dirigente tra i più popolari del Pci: era diventato un uomo di tutti, stava nel cuore de